DISCOVER SCUBA: il primo "battesimo dell'acqua" per chi vuole provare l'emozione di respirare con le bombole. Non prevede il rilascio di nessun brevetto, ma è un'ottima occasione per vivere un'esperienza diversa dal solito.

SCUBA DIVER: permette di effettuare immersioni a profondità limitata (max. 12 metri), ma solamente accompagnati da un professionista PADI. Il corso per ottenere questo brevetto non e' altro che una parte del corso per ottenere il brevetto Open Water Diver.

OPEN WATER DIVER: e' il primo brevetto non limitato, cioè permette ai possessori di immergersi senza essere accompagnati da professionisti. Abilita a immersioni fino ai 18 metri e costituisce il primo grande passo vero la tua nuova carriera subacquea. Imparerai ad immergerti in maniera sicura e coscienziosa,  con grande divertimento.

ADVENTURE DIVER: dopo il corso Open, con tre adventure dives a tua scelta (immersioni a tema precedute da una lezione sull'argomento) potrai ottenere questo brevetto, che potrà testimoniare la tua esperienza nelle aree specifiche da te scelte. Al raggiungimento di cinque adventure dives (comprese orientamento e profonda) potrai ottenere il brevetto Advanced Open Water Diver.

ADVANCED OPEN WATER DIVER:  abilita fino alla profondità di 30 metri e costituisce un assaggio delle varie specialità che si possono svolgere. Il sub comincia a fare esperienza nella varie applicazioni speciali: navigazione, profonda, notturna, relitto, naturalistica. Ogni immersione costituisce un credito per il corrispondente corso di specialità.

CORSI DI SPECIALITA': permettono di approfondire alcuni aspetti particolari dell'immersione, sperimentando nuove ed affascinanti prospettive e personalizzando la propria carriera subacquea. In questa maniera aumentera' enormemente il piacere di andare sott'acqua. Le specialità che possono essere insegnate nella scuola sono le seguenti:
- Notturna
- Profonda
- Relitto
- Navigazione
- Immersione in corrente
- Immersione con aria arricchita
- DAN Oxigen Provider
- Naturalistica
- Identificazione pesci
- Fotografia
- Video

EMERGENCY FIRST RESPONSE: sostituisce il vecchio Medic First Aid. E' dedicato al pronto soccorso in generale e alle priorità in caso di emergenza. Comprende le tecniche di CPR ed è propedeutico al  corso Rescue Diver. Facoltativo l'apprendimento dell'utilizzo del defibrillatore semiautomatico.

RESCUE DIVER: in questo corso vengono insegnate le tecniche di salvamento subacqueo e di soccorso. Si pone l'accento sulla prevenzione e si vuole sviluppare particolarmente il senso di responsabilità verso sè stessi e verso i compagni di immersione.

MASTER SCUBA DIVER (RESCUE DIVER + 5 SPECIALITA'): è il massimo brevetto non professionale della PADI. Il possessore di questo brevetto è un subacqueo che ha sperimentato e approfondito molti aspetti della subacquea e ha la competenza e l'esperienza per potersi immergere con sicurezza nella maggior parte delle situazioni.

DIVEMASTER: ecco il primo brevetto professionale. Viene incrementato il bagaglio teorico. Le capacità organizzative per immersioni di subacquei già addestrati vengono raffinate e viene insegnato in modo pratico come accompagnare e sorvegliare una immersione in tutta sicurezza. Vengono poi insegnate le tecniche per prestare assistenza durante i corsi base della PADI.

ASSISTANT INSTRUCTOR: fornisce la preparazione di base per l'addestramento a Istruttore. Si partecipa da vicino alla formazione di nuovi subacquei. Come si organizzano i corsi sub? Come si realizzano in maniera ottimale? Questo corso fornirà le risposte a queste domande. L'Assistant Instructor  può tenere lezioni di teoria e può insegnare alcune specialità.



Il TEAM     CORSI PADI    PROGRAMMA CORSI    DAN EUROPECorsi_Sub-_Il_Team.htmlCorsi_Sub_-_Programma_Corsi_Annuale.htmlCorsi_Sub_-_DAN_EUROPE.htmlshapeimage_5_link_0shapeimage_5_link_1shapeimage_5_link_2shapeimage_5_link_3
Il TEAM     CORSI PADI    PROGRAMMA CORSI    DAN EUROPECorsi_Sub-_Il_Team.htmlCorsi_Sub_-_Programma_Corsi_Annuale.htmlCorsi_Sub_-_DAN_EUROPE.htmlshapeimage_6_link_0shapeimage_6_link_1shapeimage_6_link_2shapeimage_6_link_3

Emergency First Response